Inclusione sociale

Brain Waves – Conclusa la formazione a Siviglia

Dal 10 al 14 marzo 2025, i partner del progetto Erasmus+ Brain Waves si sono incontrati a Siviglia, in Spagna, per partecipare alla  formazione ospitata dal partner spagnolo ASPACE Sevilla. Durante l’incontro, i partecipanti hanno preso parte a workshop, presentazioni teoriche e visite sul campo approfondendo metodologie e buone pratiche legate alle tematiche del progetto. La […]

Brain Waves – Conclusa la formazione a Siviglia Leggi tutto »

Il Microbit al centro delle attività del progetto Brain Waves in Italia!

>Si sono concluse la settimana scorsa le attività di sperimentazione del progetto Erasmus+ Brain Waves che hanno coinvolto gli studenti di due classi primarie dell’Istituto Torgiano-Bettona. Obiettivo principale del progetto quello di coinvolgere gli studenti nella programmazione digitale e tecnologica (coding), promuovendo allo stesso tempo la consapevolezza su disabilità e inclusione sociale tra docenti, studenti

Il Microbit al centro delle attività del progetto Brain Waves in Italia! Leggi tutto »

I partner del progetto Brain Waves a Perugia per il III TPM

Si è concluso ieri il III TPM  del progetto Brain Waves, che ha visto la partecipazione dei partner provenienti da Spagna, Danimarca e Irlanda. L’incontro è stato un‘importante occasione per discutere insieme i prossimi passi progettuali, con un focus particolare sulle attività di sperimentazione nelle scuole, che saranno il cuore delle fasi successive del progetto.

I partner del progetto Brain Waves a Perugia per il III TPM Leggi tutto »

Al via il progetto Brain Waves!

Siamo di ritorno da Odense dove si è tenuto il  Kick off Meeting del progetto Erasmus+ 𝘽𝙧𝙖𝙞𝙣 𝙒𝙖𝙫𝙚𝙨, di cui Base3 è partner. Il progetto, coordinato dalla scuola danese Korup Skole,  coinvolgerà gli studenti nella programmazione digitale e tecnologica (coding) e diffonderà la consapevolezza tra docenti, studenti e famiglie sul tema delle disabilità. Nei due

Al via il progetto Brain Waves! Leggi tutto »

Disponibili online i risultati del progetto DigIT

Si è appena concluso il progetto Erasmus+  DigIT – Promoting digital skills among adult educators of older generations, coordinato dal Adiper, in collaborazione con Base3 ed Animam Viventem. Il progetto, grazie al lavoro di cooperazione e allo scambio di buone pratiche tra i 3 paesi partner provenienti da Spagna, Italia e Portogallo, contribuisce al miglioramento 

Disponibili online i risultati del progetto DigIT Leggi tutto »

Educazione degli adulti e digitale: si parte con il progetto DigIT

Si è svolto a fine Aprile il primo meeting del progetto Erasmus+ “DigIT – Promoting digital skills among adult educators of older generations”. Attraverso lo scambio di buone pratiche, DigIT mira a promuovere le competenze digitali tra gli educatori per adulti affinché siano in grado di progettare attività formative digitali di qualità per gli studenti

Educazione degli adulti e digitale: si parte con il progetto DigIT Leggi tutto »

Il progetto ADILE per l’inclusione sociale attraverso strumenti digitali

Si è svolto ieri online il primo meeting del progetto Erasmus+ “ADILE- Promoting Accessible DIstance LEarning for people with intellectual disabilities” coordinato dalla cooperativa sociale Controvento in collaborazione con lo staff di Base3, Predif, I&F, EASPD e Seda.  Durante l’emergenza sanitaria le persone con disabilità intellettiva (PDI) hanno sofferto di isolamento a causa delle regole

Il progetto ADILE per l’inclusione sociale attraverso strumenti digitali Leggi tutto »